fbpx Skip to main content
?>
Home News Passi per cambiare da Partita Iva a Lavoratore Dipendente

Notizie

Passi per cambiare da Partita Iva a Lavoratore Dipendente

Cambiare da Partita Iva a Lavoratore Dipendente è possibile! Scopri come.

 

Lavoratore Dipendente e Libero Professionista: Vantaggi e Svantaggi

L’opportunità di plasmare il proprio futuro è invitante, specialmente quando supportata da un’azienda solida. Tuttavia, dietro questa promessa di facilità e sostegno si celano considerazioni che richiedono attenzione.

Chiudere la partita IVA e optare per un contratto di lavoro dipendente è allettante per la sicurezza e la stabilità economica che offre. Tuttavia, ciò comporta una serie cambiamenti rispetto ad essere un lavoratore autonomo.

I lavoratori dipendenti possono trovarsi vincolati da orari rigidi e gerarchie aziendali, con una limitata autonomia decisionale. Inoltre, devono affrontare il rischio reale di essere licenziati  senza alcun controllo diretto sulla loro sicurezza lavorativa.

 

Lavoratore autonomo con Partita IVA gli svantaggi

Il libero professionista gode di una maggiore flessibilità nell’organizzazione del lavoro. Tuttavia, questo vantaggio può essere oscurato dall’onere di doversi occupare autonomamente delle questioni amministrative e fiscali associate alla partita IVA. La gestione di queste pratiche burocratiche può richiedere tempo e risorse considerevoli, riducendo il tempo disponibile per dedicarsi al lavoro effettivo o al tempo libero.

Inoltre, i liberi professionisti devono fronteggiare la costante incertezza finanziaria, dovuta a periodi di magra o alla necessità di reperire continuamente nuovi progetti per garantire un reddito stabile.

Sebbene l’opzione della partita IVA possa offrire vantaggi apparenti, è importante considerare attentamente gli svantaggi associati, che possono avere un impatto significativo sul benessere professionale e personale nel lungo termine.

 

Cambiare da Partita Iva a lavoratore dipendente, affidati a Ve.Ma.

Cambiare il tuo futuro è molto semplice, e hai l’opportunità di essere sostenuto da un’azienda solida!

Bastano pochi semplici passi:

  1. Chiudi la partita iva;
  2. Ti assumiamo con un contratto che rispecchia le tue esigenze;
  3. Stipuliamo contratti con le aziende con cui collabori;
  4. Fatturiamo mensilmente;
  5. Liquidiamo le tue spettanze in meno di 24 ore;
  6. Ti godi il tempo libero insieme ad amici e famiglia.

Zero pensieri e una gestione del tutto semplificata, contattaci per iniziare il percorso insieme!

Condividi

Continua a leggere

Chiudere la partita IVA conviene? Costi, passaggi e un’alternativa concreta

Chiudere la partita IVA è una decisione che molti professionisti prendono quando il lavoro rallenta, i costi pesano più dei benefici o quando cambiano gli obiettivi personali. Prima di farlo, però, conviene capire bene come funziona in Italia, quali adempimenti servono davvero, quali costi considerare e se esistono strade alternative che permettono di continuare con […]

LEGGI di piùLEGGI di più