
Notizie
Affrontare le sfide della transizione dalla Partita IVA alla Busta Paga
Affrontare le sfide del cambio: consigli pratici su come affrontare le sfide e le preoccupazioni comuni associate a una transizione dalla Partita IVA alla Busta Paga.
Ti sei mai chiesto se la partita iva sia davvero necessaria per la tua professione?
Iniziare un nuovo percorso è sempre un incognita, seguici passo a passo per la transizione da freelance a lavoratore dipendente, vedrai che è più semplice di quello che sembra.
Per chiudere la partita iva bisogna presentare una dichiarazione di cessazione attività presso l’Agenzia delle Entrate e parallelamente avvisare, in base al tipo di professione, i seguenti uffici: INPS, SUAP, INAIL e Camera di Commercio. Da questo momento sarai finalmente libero da qualsiasi responsabilità e potrai iniziare il tuo nuovo percorso con Ve.Ma.
Avrai a disposizione un team di supporto per la gestione di tutte le pratiche amministrative e contabili, spese fisse e maggiore stabilità.
Attenzione, non è necessario chiudere immediatamente la partita iva per essere assunto.
Le due posizioni possono coesistere, consigliamo comunque di svolgere un percorso alla volta. Contattaci ora per avere maggiori informazioni.
Continua a leggere

Chiudere la partita IVA conviene? Costi, passaggi e un’alternativa concreta
Chiudere la partita IVA è una decisione che molti professionisti prendono quando il lavoro rallenta, i costi pesano più dei benefici o quando cambiano gli obiettivi personali. Prima di farlo, però, conviene capire bene come funziona in Italia, quali adempimenti servono davvero, quali costi considerare e se esistono strade alternative che permettono di continuare con […]